![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
* * * Benvenuti nel mondo di D.R.O.D. * * *
![]() Il primo D.R.O.D. risale al 1997, creato da Erik Hermansen e pubblicato da Webfoot Technologies per piattaforma Windows, e comprende una demo gratuita di tre livelli, con possibilità di estendere il gioco alla versione registrata a pagamento, per un totale di 25 livelli: in breve, D.R.O.D. è stato definito il miglior gioco puzzle mai realizzato. Nel 2000, Hermansen ha ottenuto l'autorizzazione a rendere il gioco open source, consentendo quindi agli appassionati di realizzare e scambiarsi livelli aggiuntivi e avventure inedite del gioco, e tale versione è stata pubblicata da Caravel Games nel 2002, col nome di "D.R.O.D.: Architects' Edition"; in tale occasione, per poter distinguere i 25 livelli originali dalle varie avventure create dagli appassionati, la storia d'origine è stata battezzata "King Dugan's Dungeon", già installata all'interno dell'Architets' Edition, assieme all'editor per creare le proprie avventure e livelli aggiuntivi. Al 2005 e 2007 risalgono rispettivamente i due sequel di "King Dugan's Dungeon": "Journey to Rooted Hold" e "The City Beneath", entrambi comprendenti una demo gratuita dei primi livelli di queste nuove avventure e l'editor per creare livelli personalizzati, stavolta compatibili anche su Linux e Mac. Sebbene arricchiti da una migliore colorazione degli scenari e da una maggiore varietà di mostri da affrontare, ritengo che il vero D.R.O.D. sia il primo, quello di "King Dugan's Dungeon", e con l'editor della relativa "Architects' Edition" ho realizzato alcune avventure che distribuisco gratuitamente in questo sito. D.R.O.D. è approdato anche alla grafica 3D, ma sinceramente del gioco originario resta ben poco. Scopo di "D.R.O.D. Italia" è presentare a tutti, in lingua italiana, uno dei giochi gratuiti più belli nei quali mi sono imbattuto fino a ora, e proporre di cimentarsi alle avventure create da me, chiarendo che ritengo ogni valido gioco per pc soprattutto un intrattenimento per l'utente/giocatore; qualora tuttavia alcune stanze risultassero particolarmente ostiche, è attivo anche un Forum dove richiedere aiuto e scambiarsi eventuali trucchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |